42 Articoli
Un’analisi della fuga dalla professione: “Volevo davvero fare il veterinario?”
/
11 min
Un’analisi della fuga dalla professione: “Volevo davvero fare il veterinario?”
La carenza di veterinari è un fenomeno globale che sta assumendo contorni allarmanti. I veterinari e la professione veterinaria sono davvero un caso a parte? Un’analisi di Giuseppe Iardella.
Leggi
Sterilizzazione di cani e gatti: le linee guida e l’opinione dell’esperto
Animali da compagnia
/
12 min
Sterilizzazione di cani e gatti: le linee guida e l’opinione dell’esperto
Le linee guida WSAVA e le recenti evidenze scientifiche esortano il medico veterinario a cambiare il proprio approccio al controllo della riproduzione nel cane e nel gatto: la gonadectomia non è più la soluzione indicata per tutti i pazienti, anzi, sono sempre più numerosi i dati sui suoi effetti collaterali. Ogni caso deve essere valutato singolarmente, tenendo conto di sesso, età, razza e stile di vita. L’opinione a riguardo della dott.ssa Pisu.
Leggi
Scadenzario fiscale del mese di febbraio 2025
/
6 min
Scadenzario fiscale del mese di febbraio 2025
Lo scadenzario fiscale del mese di febbraio 2025 redatto dal prof. Luciano Olivieri.
Leggi
Dall’acqua al web: le strategie di Elanco Italia per migliorare l’impronta carbonica
Aziende
/
3 min
Novità dal settore
Dall’acqua al web: le strategie di Elanco Italia per migliorare l’impronta carbonica
La nuova collaborazione con WAMI per dire addio alle bottiglie di plastica in ufficio si aggiunge al percorso di sostenibilità digitale intrapreso con Karma Metrix per ridurre le emissioni di COco2 del portale mypetandme.elanco.com/it.
Leggi
Protocolli di comunicazione: come, perché e quali usare per ottimizzare la gestione dei clienti
Attualità
/
13 min
Focus/In primo piano
Protocolli di comunicazione: come, perché e quali usare per ottimizzare la gestione dei clienti
I protocolli di comunicazione possono rivelarsi strumenti di inestimabile valore per costruire un rapporto corretto con la clientela. Alcuni esempi? Gestire nel modo consono le telefonate, la visita clinica e i preventivi di spesa.
Leggi
Cambiamenti climatici: mettersi all’opera per fare il meglio possibile
/
5 min
Cambiamenti climatici: mettersi all’opera per fare il meglio possibile
Pasqualino Santori, presidente dell’IBV-A condivide la sua opinione sulla gestione dell’argomento “cambiamenti climatici”.
Leggi
Pet Corner: i 5 principi della buona comunicazione
Gestione
/
8 min
Management
Pet Corner: i 5 principi della buona comunicazione
I Pet Corner possono diventare un asso nella manica a disposizione del veterinario, ma solo se accompagnati dalla giusta comunicazione.
Leggi
Sviluppo personale: un percorso di petali e scalini
Gestione
/
8 min
Psicologia/Comunicazione
Sviluppo personale: un percorso di petali e scalini
Lo sviluppo personale aumenta l’autostima, le relazioni interpersonali, la resilienza e il benessere personale, ma è un processo lungo e impegnativo. Vediamo come lo sta affrontando il dott. Rossi.
Leggi
Debriefing: gestire emergenze ed emozioni
Gestione
/
7 min
Management
Debriefing: gestire emergenze ed emozioni
Il dott. Rossi alle prese con la tecnica del debriefing: un processo analitico al termine di un’esperienza, utile a dare nuove interpretazioni dei fatti e direzioni di senso, e uno strumento per aumentare la consapevolezza sui propri agiti in una dimensione collettiva.
Leggi
Concordato preventivo biennale: chi aderisce può sanare le annualità dal 2018 al 2022
Gestione
/
6 min
Fisco
Concordato preventivo biennale: chi aderisce può sanare le annualità dal 2018 al 2022
Chi aderisce al concordato preventivo biennale, esclusi i forfetari, ha la possibilità di beneficiare di una sanatoria per le annualità dal 2018-2022.
Leggi
Concordato preventivo biennale: il rilievo dei redditi e i nuovi acconti d’imposta
Gestione
/
6 min
Fisco
Concordato preventivo biennale: il rilievo dei redditi e i nuovi acconti d’imposta
Il Dlgs del 5/8/2024 concordato preventivo biennale, prevedendo modifiche negli acconti d’imposta e nel rilievo dei redditi.
Leggi
Veterinary executive manager: considerazioni sui percorsi formativi disponibili
Gestione
/
6 min
Management
Veterinary executive manager: considerazioni sui percorsi formativi disponibili
Ferruccio Marello valuta pregi e difetti del nuovo percorso formativo dell’UNIMI dedicato al Veterinary executive manager.
Leggi
Cambiamenti climatici: mettersi all’opera per fare il meglio possibile
/
5 min
Cambiamenti climatici: mettersi all’opera per fare il meglio possibile
Pasqualino Santori, presidente dell’IBV-A condivide la sua opinione sulla gestione dell’argomento “cambiamenti climatici”.
Leggi
5 sfide per la professione veterinaria
Gestione
/
5 min
Management
5 sfide per la professione veterinaria
Oscar Grazioli analizza 5 sfide della professione veterinaria basandosi su un articolo di una importante struttura australiana.
Leggi
Pet-owner guilt: una tendenza da indagare
/
6 min
Pet-owner guilt: una tendenza da indagare
Il problema del sentirsi colpevoli nei confronti dei propri pet è venuto alla ribalta negli ultimi anni e preso in seria considerazione dagli psicologi, che hanno pubblicato diversi studi in merito. A parlarne, Oscar Grazioli.
Leggi
Piccoli consumatori crescono
/
6 min
Piccoli consumatori crescono
Le aziende impiegano mezzi sempre più sofisticati per “allevare” i consumatori in modo che rispecchino le loro esigenze di crescita economica.
Leggi
Economia di settore: stetoscopio e bisturi devono andare d’accordo con budget e target
Gestione
/
5 min
Management
Economia di settore: stetoscopio e bisturi devono andare d’accordo con budget e target
L’economia del settore pet e veterinario è in costante espansione, come lo dimostrano i numeri e le attenzioni di corporate multinazionali.
Leggi
Covid-19: riflettere più che dimenticare
Salute pubblica
/
8 min
Covid-19: riflettere più che dimenticare
Un’analisi critica della fase attuale di post-emergenza Covid-19 non per ricercare responsabilità personali, ma per individuare i limiti culturali che hanno portato a deficit organizzativi. A cura di Pasqualino Santori, presidente dell’Istituto di Bioetica per la Veterinaria e l’Agroalimentare.
Leggi
MYPETCLINIC raggiunge quota 4 cliniche veterinarie in Lombardia
Aziende
/
2 min
Novità dal settore
MYPETCLINIC raggiunge quota 4 cliniche veterinarie in Lombardia
Il gruppo di cliniche MYPETCLINIC di Arcaplanet si espande con l’acquisizione della clinica in via Ranzoni 10 a Milano, raggiungendo così quota 4 cliniche in Lombardia.
Leggi
Il nuovo gruppo internazionale NASTA investe in Italia e acquisisce il controllo di Natural Line
Aziende
/
3 min
Novità dal settore
Il nuovo gruppo internazionale NASTA investe in Italia e acquisisce il controllo di Natural Line
Le aziende italiane Sanypet e Natural Line e la francese Codico uniscono le loro competenze ed esperienze e danno vita a NASTA Petfood che comprende i marchi Bab’in, FORZA10 e Natural Code.
Leggi
Simulatori: una nuova realtà in medicina veterinaria
/
15 min
Simulatori: una nuova realtà in medicina veterinaria
I simulatori sono ormai ampiamente usati per la didattica nelle professioni sanitarie, e anche in Medicina Veterinaria si stanno sviluppando diverse applicazioni. Dall’aiuto alla didattica alla specializzazione in ambiti chirurgici-laparoscopici. Il futuro spinge sempre più verso un loro utilizzo per la preparazione del professionista.
Leggi
La pazienza: la prima virtù nella gestione nella clientela
/
8 min
La pazienza: la prima virtù nella gestione nella clientela
La pazienza è la virtù dei forti. Sì ma cosa significa in concreto nella pratica veterinaria? Capiamolo insieme al dott. Rossi.
Leggi
Salute mentale: l’inciviltà all’interno dei team veterinari e il suo impatto deleterio
Gestione
/
6 min
Management
Salute mentale: l’inciviltà all’interno dei team veterinari e il suo impatto deleterio
Sotto pressione, chiunque può non essere amabile. L’importante è riconoscerlo, scusarsi e fare in modo che non accada più, ad esempio alleggerendo il carico di lavoro e mentale dell’intera squadra.
Leggi
Concordato preventivo biennale: Decreto correttivo
/
7 min
Concordato preventivo biennale: Decreto correttivo
Il decreto legislativo del 5/8/2024 n. 108 ha modificato le disposizioni del concordato preventivo biennale riguardo ai termini e ai requisiti per l’adesione.
Leggi
In viaggio con i pet: la normativa da conoscere
Animali da compagnia
/
16 min
In viaggio con i pet: la normativa da conoscere
Un breve ma esaustivo vademecum sulle norme da rispettare nei viaggi con i pet in Paesi europei ed Extraeuropei.
Leggi
Concordato preventivo biennale: reddito, benefici e adempimenti
/
8 min
Concordato preventivo biennale: reddito, benefici e adempimenti
In questa seconda parte il prof. Olivieri ha illustrato redditi, benefici e adempimenti del nuovo concordato preventivo biennale.
Leggi
Concordato preventivo biennale: requisiti di accesso
/
7 min
Concordato preventivo biennale: requisiti di accesso
Il Dlgs 12 febbraio 2024 n. 13 ha definito le disposizioni in materia di concordato preventivo biennale: in questa sede verrà analizzato chi può accedere a tale istituto, quali sono i requisiti di accesso e le cause di esclusione.
Leggi
Regime agevolato: le risposte del prof. Olivieri
Gestione
/
5 min
Fisco
Regime agevolato: le risposte del prof. Olivieri
Il prof. Luciano Olivieri risponde a domande inerenti al regime agevolato che spaziano dalla possibilità di rientrare in tale categoria con un certo reddito, al passaggio da lavoratore dipendente ad autonomo.
Leggi
Accettare i cambiamenti ascoltando sé stessi
Gestione
/
8 min
Psicologia/Comunicazione
Accettare i cambiamenti ascoltando sé stessi
Alessandro Schianchi attraverso l’immancabile dott. Rossi riflette sulla necessità di non opporsi ai cambiamenti e di ritrovare sé stessi senza paure.
Leggi
Pet Corner: come predisporre un Dossier
/
9 min
Pet Corner: come predisporre un Dossier
Per districarsi nei meandri burocratici che ostacolano l’attivazione di un Pet Corner da parte di una struttura veterinaria, ecco come predisporre un Dossier, destinato agli uffici e alle autorità competenti, per avviare l’iter amministrativo per l’ammissione di questa attività professionale accessoria.
Leggi
Influenza aviaria nell’uomo: la situazione a maggio 2024
Salute pubblica
/
6 min
Sanità animale
Influenza aviaria nell’uomo: la situazione a maggio 2024
Il nuovo caso di influenza aviaria registrato nell’uomo nel 2024 negli USA, a causa di contatti con bovini infetti, riapre la questione del pericolo di spillover e di pandemia globale. Attualmente, fortunatamente, questo scenario è assai remoto.
Leggi
Intelligenza artificiale: performance vs libertà?
/
6 min
Intelligenza artificiale: performance vs libertà?
Non è tutto oro ciò che luccica. Un proverbio che ben rappresenta la situazione attuale riguardo all’uso dell’intelligenza artificiale (IA). Spesso i pro riescono a mascherare furbescamente i contro, come ricordato da un’analisi puntale del dott. Ferruccio Marello, consulente per le certificazioni di qualità ISO, GFSI e Regulatory Auditor FDA FSMA.
Leggi
Riconoscere il maltrattamento degli animali: il ruolo del medico veterinario
/
7 min
Riconoscere il maltrattamento degli animali: il ruolo del medico veterinario
Riconoscere e segnalare gli episodi di maltrattamento è un preciso dovere de medico veterinario. Tuttavia, le cose non sono così semplici e immediate, come ricordato dalla prof.ssa Paola Fossati.
Leggi
Lettura veloce: come risparmiare tempo?
/
8 min
Lettura veloce: come risparmiare tempo?
La lettura veloce può essere di grande aiuto nella pratica di tutti i giorni. Seguendo qualche consiglio e con buona pratica è possibile diventare dei veri e propri speed reader.
Leggi
Infezioni nosocomiali nel cane e nel gatto
Animali da compagnia
/
17 min
Infezioni nosocomiali nel cane e nel gatto
Le infezioni nosocomiali possono rivelarsi un grande problema per la sanità animale e pubblica. Conoscerne le modalità di diffusione e gli agenti eziologici è di fondamentale importanza per il clinico dei piccoli animali.
Leggi
Pesci ornamentali: l’importanza del medico veterinario in questo settore
Animali da compagnia
/
7 min
Pesci ornamentali: l’importanza del medico veterinario in questo settore
Le principali patologie e problematiche gestionali dei pesci ornamentali che deve affrontare il medico veterinario, e l’importanza di un buon rapporto di fiducia con il proprietario.
Leggi
L’eutanasia veterinaria dal punto di vista della legge
Animali da compagnia
/
9 min
L’eutanasia veterinaria dal punto di vista della legge
La prof.ssa Paola Fossati chiarisce le principali questioni legali inerenti all’eutanasia in un incontro promosso dall’ADVM.
Leggi
Eutanasia nel cane e nel gatto: come affrontarla adeguatamente?
/
9 min
Eutanasia nel cane e nel gatto: come affrontarla adeguatamente?
La dott.ssa Iazzoni e la dott.ssa Napoli affrontano l’argomento dell’eutanasia prendendone in esame la complessità degli aspetti psicologici ed emotivi.
Leggi
Professione e cyberbullismo: 7 consigli da FECAVA per reagire efficacemente
/
3 min
Professione e cyberbullismo: 7 consigli da FECAVA per reagire efficacemente
Un documento di FECAVA riassume i 7 consigli per affrontare il cyberbullismo in medicina veterinaria: mantenere la calma, bloccare, cercare aiuto, anche professionale, raccogliere le prove, gestire le impostazioni di privacy e segnalare alle autorità.
Leggi
L’equo compenso del veterinario professionista
/
5 min
L’equo compenso del veterinario professionista
Il provvedimento di legge sull’equo compenso interessa anche il medico veterinario e può divenire uno strumento utile in alcune controversie contrattuali.
Leggi
Impatto del carovita sui veterinari e i proprietari
Gestione
/
7 min
Management
Impatto del carovita sui veterinari e i proprietari
Una indagine di CM Research ha messo in luce l’impatto del carovita sui veterinari e i proprietari nel periodo 2020-2022.
Leggi