Tra le diverse affezioni che colpiscono le basse vie urinarie del cane e del gatto la cistite è uno dei problemi più frequenti, e se non trattata, può compromettere il benessere dell’animale e portare a complicanze più serie. Gli animali colpiti manifestano segni di disagio, difficoltà a urinare correttamente con tentativi infruttuosi e ripetuti e… Continua a leggere Cistite nel cane e nel gatto: CISTITINA di Buona Pet per coadiuvarne la risoluzione
Ceva Salute Animale ha presentato CIRBLOC® M Hyo, il nuovo vaccino combinato per PCV2 e Mycoplasma hyopneumoniae: una soluzione efficace per contrastare i danni economici provocati da questi patogeni.
Ceva Santé Animale ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio di CIRBLOC® M Hyo, un nuovo vaccino pronto all’uso per proteggere i suini dalle infezioni da PCV2 e Mycoplasma hyopneumon.
La nuova collaborazione con WAMI per dire addio alle bottiglie di plastica in ufficio si aggiunge al percorso di sostenibilità digitale intrapreso con Karma Metrix per ridurre le emissioni di COco2 del portale mypetandme.elanco.com/it.
Il nuovo chelante del fosforo CATNEY® ONE di Dechra arriva sul mercato come adiuvante nella terapia della CKD felina.
Durante un evento di aggiornamento professionale organizzato da Forza10, i
relatori, esperti del settore, hanno puntato l’attenzione sull’approccio pratico
alle patologie gastrointestinali e sull’utilizzo della dieta in terapia.
In presenza di otite esterna è sempre opportuno effettuare un esame
dermatologico approfondito. Nel decorso terapeutico la compliance del proprietario può essere ottenuta ricorrendo a farmaci di facile somministrazione che assicurino la prosecuzione della terapia senza incorrere nel rischio di sovra o sottodosaggio del principio attivo.

Con il progetto ”Virbac on the road: la svolta nel trattamento dell’otite” Virbac ha organizzato degli incontri in tutta Italia per parlare di otite esterna e nuove strategie terapeutiche grazie all’intervento di un relatore di alto profilo come il dott. Giovanni Ghibaudo.
La radiologia dinamica veterinaria rappresenta il futuro. Isomedic mette in campo un dispositivo all’avanguardia in grado di dare un contributo sostanziale all’iter diagnostico di alcune patologia subdole difficilmente inquadrabili con la radiologia tradizionale.
Parassitosi enterica che può determinare una stima al ribasso delle performance future di allevamento, la criptosporidiosi del vitello dev’essere controllata. Alle buone pratiche gestionali è oggi possibile associare lo strumento della vaccinazione con l’innovativo Bovilis Cryptium® di MSD.
Il giusto impiego di colostro di qualità nella vitellaia è di fondamentale importanza per mantenere delle performance produttive di livello.
Per l’immunizzazione attiva di vacche e manze contro C. parvum, MSD Animal Health propone oggi Bovilis Cryptium®, il primo vaccino che consente di aumentare gli anticorpi colostrali contro l’antigene Gp40 e difendere, per immunizzazione passiva, i vitelli dalla forma enterica causata dall’infezione da C. parvum.

Grazie a Royal Canin e Frida’s Friends, sono più di 1.000 i pazienti pediatrici tra i 6 mesi e i 15 anni supportati dalla cat therapy.
I dispositivi ProtectONE utilizzano una tecnologia a ultrasuoni dall’efficacia comprovata nel contrasto alle parassitosi da pulci, zecche e acari.

I nuovi prodotti MONODiet di Forza10 hanno tutte le caratteristiche per contrastare le allergie alimentari nel cane, e sono disponibili in vari formati per tutte le taglie .
Hill’s Prescription Diet Derm Complete è una linea di prodotti specificatamente creata per gestire le patologie dermatologiche su base allergica.
Il gruppo di cliniche MYPETCLINIC di Arcaplanet si espande con l’acquisizione della clinica in via Ranzoni 10 a Milano, raggiungendo così quota 4 cliniche in Lombardia.

Una migliore qualità di vita per cani, gatti e pet parents al centro della mission di FORZA10 e della nuova campagna radio e social che racconta il mondo a quattro zampe nella sua unicità, non solo alimentare.

Boehringer Ingelheim ha organizzato il primo Cat Expert roadshow, un tour con un ricco programma di incontri dedicati ai medici veterinari su tutto il territorio nazionale. Tema centrale: il diabete felino e i nuovi approcci terapeutici, tra tutti, l’innovativo ipoglicemizzante orale di Boehringer Ingelheim.
Le aziende italiane Sanypet e Natural Line e la francese Codico uniscono le loro competenze ed esperienze e danno vita a NASTA Petfood che comprende i marchi Bab’in, FORZA10 e Natural Code.
Il nuovo portale della biosicurezza pet.biosicurezzaweb.net ispirato dal ronzio dell’Ape Turchese (Unitec) si prefigge di offrire supporti informativi e risorse documentali per responsabili e operatori delle strutture veterinarie basati su una consolidata esperienza di campo maturata in oltre 25 anni di attività aziendali.
FORZA10 rilancia la linea di prodotti ACTIVE Vet Diet con prodotti per cani mini/toy, e i nuovi GASTROENTERIC Low Fat e ULTRA Dermo.
L’Università di Pisa ha testato l’efficacia di Help-Th1 di Camon con ottimi risultati nei confronti di due virus dal grande impatto clinico nel gatto come FIV e FHV.
Forza10 ha chiesto in una survey ai proprietari di cani quali sono le situazioni meno tollerate dai propri pet. Il risultato è stato una top ten delle principali fobie dei cani riscontrate nella vita quotidiana.
Virbac rinnova la sua linea di prodotti dermatologici con gli shampoo ALLERDERM® e una nuova veste con bottiglia eco-friendly.
Pet Remedy® è una miscela naturale, di origine vegetale, clinicamente testata, a base di oli essenziali estratti da Valeriana officinalis, Vetiveria zizanioides e altre piante officinali dalle spiccate proprietà rilassanti, in grado di calmare gli animali senza però indurre sedazione.

La linea per la salute gastrointestinale Hill’s Prescription Diet si compone di alimenti per cani e per gatti, in formati secco e umido per diverse esigenze specifiche.
Il dispositivo Vcheck V200, distribuito in esclusiva da Isomedic, è un analizzatore point-of-care che offre misurazioni quantitative di vari biomarcatori nel siero, nel plasma e nel sangue intero, inclusi marcatori cardiaci come troponina e NT-pro BNP. Il dispositivo è specificamente progettato per uso veterinario e può fornire risultati diagnostici accurati per cani e gatti in pochi minuti.
L’impiego di Zenalpha ® nella gestione della sedazione del cane con esempi pratici forniti dalla prof.ssa Romagnoli (UNIBO).
La linea digestiva di VetNova, ADIVA, continua a crescere con il mangime complementare simbiotico ADIVA® Biotic, sviluppato per supportare una funzione intestinale ottimale. Sono disponibili formati in polvere e pasta per cani e gatti.
L’uso dell’energia luminosa fluorescente può rivelarsi utile nella gestione della pododermatite del cane, come illustrato in un caso clinico della dott.ssa Cornegliani.

L’energia luminosa fluorescente è stata al centro delle relazioni del 10° congresso mondiale di dermatologia tenutosi a Boston.
PHOVIA, l’innovativo sistema a base di FLE, permette una riparazione più rapida della cute e una migliore qualità della vita di cani e proprietari.
Innovet lancia una nuova linea di prodotti dedicati alla salute dell’orecchio esterno
di cani e gatti. Tra questi, una soluzione
ad esclusivo uso professionale per la dissoluzione profonda del cerume.
Il nuovo studio di Marchigiani et. al ha dimostrato l’efficacia dell’impiego di energia luminosa fluorescente nella gestione della ferita chirurgica post-mastectomia nella cagna.