Per l’immunizzazione attiva di vacche e manze contro C. parvum, MSD Animal Health propone oggi Bovilis Cryptium®, il primo vaccino che consente di aumentare gli anticorpi colostrali contro l’antigene Gp40 e difendere, per immunizzazione passiva, i vitelli dalla forma enterica causata dall’infezione da C. parvum.

Nel primo mese di vita dei vitelli, la principale causa di mortalità è rappresentata dalla diarrea neonatale, i cui responsabili sono patogeni batterici, virali o parassiti, primo fra tutti Cryptosporidium parvum. Bovilis Cryptium®, di MSD Animal Health, è il primo vaccino che consente, mediante l’immunizzazione attiva di vacche e manze, di aumentare gli anticorpi colostrali contro l’antigene Gp40 di C. parvum e difendere, mediante immunizzazione passiva, i vitelli dalla forma enterica causata dall’infezione da C. parvum.

vitello-generico
© Aqib Farid mohal – shutterstock.com

Come agisce il vaccino Bovilis Cryptium®

Bovilis Cryptium® e un’emulsione iniettabile da somministrare per via sottocutanea (2 ml), che consente l’immunizzazione attiva di manze e vacche gravide aumentando nel loro colostro il livello di anticorpi contro la glicoproteina 40 (Gp40) di C. parvum; in tal modo, attraverso l’assunzione di colostro e latte di transizione, si ottiene l’immunizzazione passiva dei vitelli, cosi da ridurre i segni clinici (diarrea) causati da C. parvum.

bovilis-cryptium-prodotto
Il vaccino Bovilis Cryptium® di MSD. © MSD Animal Health

La glicoproteina Gp40 è un antigene presente sulla superficie cellulare di C. parvum, coinvolta nell’adesione del patogeno alle cellule ospiti. L’antigene Gp40 presente in Bovilis Cryptium® induce la produzione di anticorpi in grado di neutralizzare C. parvum nelle diverse fasi del ciclo parassitario. L’efficacia è stata dimostrata sugli stadi sporozoite, trofozoite, meronte e merozoite. Riducendo la gravità dei segni clinici nei vitelli, il vaccino permette di diminuire l’uso degli antibiotici attualmente utilizzati per trattare i vitelli gravemente affetti da criptosporidiosi. Questo approccio consente sia di preservare il microbioma intestinale del vitello, sia di ridurre i potenziali rischi di errori nella somministrazione, i casi di sottodosaggio e, di conseguenza, anche i rischi di fenomeni di antibioticoresistenza.

Con Bovilis Cryptium®, una maggior flessibilità per i protocolli vaccinali

Bovilis CryptiumR puo essere somministrato assieme ad altri vaccini della gamma Bovilis®, nello specifico Bovilis® Rotavec® Corona, lo stesso giorno, avendo cura di utilizzare due diversi siti di iniezione. Questa sua caratteristica aiuta a programmare al meglio le vaccinazioni e consente di mettere in atto una strategia per proteggere contro tutti i quattro principali patogeni causa di diarrea neonatale nei vitelli giovani (C. parvum, rotavirus, coronavirus, E. coli F5 e F41).

Il prodotto può essere conservato a temperatura di refrigerazione (2-8 °C) fino a 28 giorni dopo la prima foratura del flacone. Questa proprietà garantisce maggiore flessibilità nell’impostazione dei protocolli di vaccinazione e contribuisce a un migliore utilizzo dei diversi flaconi senza perdita di dosi negli ultimi lotti di animali da vaccinare.

Bovilis Cryptium® è disponibile in flaconi da 1, 5 e 20 dosi.

Altri studi su Bovilis Cryptium®:

Criptosporidiosi: proteggiamo la vitellaia dalla nascita con Bovilis Cryptium®

CONTINUA A LEGGERE

/
4 min

Tra le diverse affezioni che colpiscono le basse vie urinarie del cane e del gatto la cistite è uno dei problemi più frequenti, e se non trattata, può compromettere il benessere dell’animale e portare a complicanze più serie. Gli animali colpiti manifestano segni di disagio, difficoltà a urinare correttamente con tentativi infruttuosi e ripetuti e… Continua a leggere Cistite nel cane e nel gatto: CISTITINA di Buona Pet per coadiuvarne la risoluzione

CONDIVIDI