La nuova collaborazione con WAMI per dire addio alle bottiglie di plastica in ufficio si aggiunge al percorso di sostenibilità digitale intrapreso con Karma Metrix per ridurre le emissioni di COco2 del portale mypetandme.elanco.com/it.

Elanco e i progetti di sostenibilità

Rafforzare l’impegno in ambito ESG e sosteni­bilità è la strategia di Elanco, azienda globale che opera nel mercato della salute degli animali domestici e da allevamento.

sostenibilita-progetti
© Doidam 10 – shutterstock.com

Un percorso che Elanco Italia declina attraverso diversi progetti innovativi, tra i quali il percorso di sostenibi­lità digitale basato sulla riduzione delle emissioni di CO2 del portale mypetandme.elanco.com/it in collabo­razione con Karma Metrix, a cui si affianca la nuova iniziativa per fornire un’alternativa all’uso di bottiglie di plastica negli uffici, attraverso il progetto WAMI (Water – With a Mission), il cui obiettivo è portare acqua potabile a comunità che non vi hanno accesso andando in direzione della SDG n° 6, dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Le emissioni di CO2

Per quanto riguarda le emissioni di CO2 di mypetand­me.elanco.com/it, Karma Metrix, il primo percorso brevettato di sostenibilità digitale, analizza oltre 20 fattori e con il proprio algoritmo confronta i risultati con il benchmark globale. L’audit conclusa a novem­bre 2024 indica per il portale dedicato a chi vive con animali da compagnia un -6% di emissioni di anidride carbonica rispetto alla mediana mondiale.

sostenibilita-co2-pc-smartphone
© Doidam 10 – shutterstock.com

La performance ottenuta beneficia del la­voro di restyling dell’ecosistema digitale degli ultimi due anni per rendere la presenza in Rete più verde. L’analisi indica che tra i dispositivi con cui ci si collega a Mypetandme, lo smartphone genera più consumi per l’elevato numero di pagine viste per sessione.

Le aree di miglioramento individuate riguardano la riduzione del peso e un formato più leggero delle immagini, oltre all’eliminazione del codice Java inutilizzato. Consigli su cui i tecnici lavorano per rendere più sostenibile il sito e viatico per consolidare i risultati della prossima rilevazione 2025.

Il progetto WAMI

L’adesione al progetto WAMI si aggiunge alle tante at­tività del programma Elanco Healthy PurposeTM per un pianeta più sano: da qui l’impegno a ridurre al minimo l’impronta ambientale dell’azienda anche attraverso un progetto di gestione sostenibile dell’acqua negli uffici amministrativi.

elanco-progetto-wami

Con WAMI, negli uffici italiani di Elanco sono stati installati erogatori collegati alla rete idrica che distribuiscono acqua depurata: un eroga­tore dona un rubinetto a una famiglia, equivalente di 2.682.750 litri donati.

Elanco è focalizzata sulla sostenibilità e su una complessiva diminuzione delle proprie emissioni inquinanti, tanto sul web quan­to nella vita reale. Per primi nel nostro settore, abbiamo lavorato sul digitale, ottenendo il sigillo di Karma Metrix che contribuisce a rendere più green gli asset digitali di Elanco. Mentre la partnership con Wami ha la duplice finalità di diminuire i consumi di bottiglie in plastica e di aiutare in modo concreto le popolazioni meno fortunate. L’accesso alla rete idrica è fondamentale in termini di salute e di miglioramento della qualità della vita. Siamo determinati a coinvol­gere i colleghi in nuove azioni concrete, con impatti positivi su ciascuno di noi e sulla comunità

Mario Andreoli, general manager di Elanco Italia

CONTINUA A LEGGERE

/
4 min

Tra le diverse affezioni che colpiscono le basse vie urinarie del cane e del gatto la cistite è uno dei problemi più frequenti, e se non trattata, può compromettere il benessere dell’animale e portare a complicanze più serie. Gli animali colpiti manifestano segni di disagio, difficoltà a urinare correttamente con tentativi infruttuosi e ripetuti e… Continua a leggere Cistite nel cane e nel gatto: CISTITINA di Buona Pet per coadiuvarne la risoluzione

CONDIVIDI