Forza10 ha chiesto in una survey ai proprietari di cani quali sono le situazioni meno tollerate dai propri pet. Il risultato è stato una top ten delle principali fobie dei cani riscontrate nella vita quotidiana.

Aiuto, il veterinario!”: questo il sentimento provato dal cane di fronte all’ambulatorio secondo il 34,5% dei proprietari: è quanto emerge da una survey condotta da Forza10, azienda leader del settore petfood, specialista nelle intolleranze alimentari.

Forza10-logo-survey
© Forza10

Al di là delle necessita particolari alimentari dei pet, con questa survey Forza10 ha inteso indagare i loro aspetti emotivi, chiedendo ai proprietari anche di condividere storie ed esperienze della vita quotidiana.

I risultati della survey di Forza10

Così se il veterinario figura al terzo posto nella top ten delle cose non ben tollerate, al primo ci sono i fuochi d’artificio e i rumori forti e inattesi, percepiti come molesti (60%) e al secondo la convivenza più o meno stretta con il gatto dei vicini (34,5%).

E se un cane su 3 teme il veterinario, a quest’ultimo invece viene attribuita una grande importanza da parte del proprietario, che lo considera guida e alleato essenziale per uno sviluppo psicofisico ottimale dell’animale.

Al quarto posto delle idiosincrasie dei pet per il 29,7% degli intervistati figura l’incontro con altri cani: la spiegazione data a questo atteggiamento da parte del proprietario è che si tratterebbe del manifestarsi da parte del cane di un’ansia da prestazione più alta della necessità di socializzare con i propri simili; segue il bagnetto casalingo (27,3%); l’uscita sotto la pioggia (25,5%), le scale mobili (24,8%), campane e sirene (21,2%), il postino (14,2%), che scatena nel pet l’istinto territoriale, e per concludere il viaggio in automobile (9,7%).

forza10-survey-paure
La top ten delle paure segnalate dai proprietari nella survey. © Forza10

A conclusione della survey, e in linea con la propria mission, Forza 10 ha voluto fornire ai proprietari intervistati una top ten degli alimenti giudicati innocui per l’uomo, ma pericolosi per i cani, coadiuvando cosi il lavoro nell’aspetto informativo del veterinario e ribadendo come molti disturbi siano strettamente legati a un’alimentazione non corretta e adeguata. Infatti, nonostante oggi il cane sia un componente familiare a tutti gli effetti, i proprietari non devono dimenticare le sue specificita digestive, che vanno rispettate per assicurargli salute e benessere, pertanto devono prestare attenzione per prevenire i rischi e le complicazioni, conseguenze di scelte alimentari inadeguate.

forza10-survey-alimenti
La top ten degli alimenti proibiti. © Forza10

Forza10: natura, scienza e gusto

In quest’ottica, con la proposta di una linea di alimentazione pensata ad hoc, a partire da materie prime di elevatissima qualità, Forza 10 si propone di aiutare il proprietario nella gestione alimentare del suo pet, e di affrontare le sue eventuali intolleranze alimentari come una sua caratteristica personale e non solo come un problema.

FORZA10 è un brand Sanypet, azienda italiana operante nel segmento del petfood, che con Natural Line e la francese Codico ha dato vita al gruppo internazionale NASTA Petfood. La nuova realtà aziendale unica e internazionale ha la missione di fornire, attraverso i suoi marchi, le migliori soluzioni fondate sui tre pilastri in più rapida crescita nel mercato petfood: natura, scienza e gusto.

CONTINUA A LEGGERE

/
4 min

Tra le diverse affezioni che colpiscono le basse vie urinarie del cane e del gatto la cistite è uno dei problemi più frequenti, e se non trattata, può compromettere il benessere dell’animale e portare a complicanze più serie. Gli animali colpiti manifestano segni di disagio, difficoltà a urinare correttamente con tentativi infruttuosi e ripetuti e… Continua a leggere Cistite nel cane e nel gatto: CISTITINA di Buona Pet per coadiuvarne la risoluzione

CONDIVIDI