PHOVIA, l’innovativo sistema a base di FLE, permette una riparazione più rapida della cute e una migliore qualità della vita di cani e proprietari.

PHOVIA, lanciato in Italia da Vetoquinol nel 2021, è un sistema a base di FLE (energia luminosa fluorescente) costituito da una lampada LED a luce blu e un gel cromoforo da applicare direttamente sulla lesione. Quando attraversato dalla luce, il gel cromoforo rilascia energia luminosa fluorescente a diverse lunghezze d’onda che penetrano nella cute a diverse profondità, ciò si traduce in un supporto ai meccanismi che controllano l’infiammazione che coinvolgono anche la proliferazione dei fibroblasti del derma, il relativo aumento della sintesi del collagene e la stimolazione dell’angiogenesi. Quindi, una riparazione più rapida della cute danneggiata.

La durata delle applicazioni richiede solo quattro minuti una volta a settimana. Dopo la diagnosi e la successiva raccomandazione da parte del medico veterinario, qualsiasi membro dello staff della clinica può utilizzare PHOVIA, aiutando a gestire l’organizzazione e i carichi di lavoro nella struttura veterinaria.

PHOVIA-seduta-applicazione
Una seduta di applicazione di PHOVIA in un cane. © Vetoquinol

PHOVIA è facile da usare e può essere una scelta complementare allo standard di cura e, oltre ai benefici per gli animali e i loro proprietari offre la possibilità di ridurre l’uso di farmaci e prodotti topici per i disturbi cutanei, in linea con le politiche di contrasto all’antibiotico resistenza. Incorporando PHOVIA nella loro cassetta di strumenti dermatologici, i medici veterinari possono espandere la loro gamma di soluzioni per la gestione dei disturbi cutanei e delle ferite, contribuendo al tempo stesso agli sforzi per un uso razionale degli antibiotici e promuovere un approccio One Health più sostenibile alla Medicina Veterinaria.

Alessandro Stambazzi, product manager di Vetoquinol

PHOVIA e lo studio sulla qualità della vita

A supporto di questa innovativa tecnologia, uno studio1 ha rivelato l’ampio e stimolante potenziale di PHOVIA per migliorare la qualità della vita dei cani con disturbi cutanei.

Oltre ad avere un impatto positivo sul benessere degli animali da compagnia, lo studio ha dimostrato che la FLE può aiutare a ridurre il carico di lavoro sui proprietari che, con lo standard di cura, devono somministrare all’animale lunghe e impegnative terapie farmacologiche e topiche. Esistono numerose pubblicazioni precedenti a questo studio che dimostrano come la FLE supporti i naturali processi rigenerativi della cute, ma quest’ultima ricerca mostra che i benefici vanno oltre il miglioramento dei segni clinici.

benessere-cane-proprietario
© kathrineva20 – shutterstock.com

Lo studio ha esaminato cani con una vasta gamma di condizioni cutanee, tra cui dermatite piotraumatica, ferite, piodermite profonda, foruncolosi interdigitale e fistole perianali. Un evidente 92% dei proprietari ha attestato il miglioramento della qualità della vita del proprio animale, con il 74% dei cani che hanno mostrato un miglioramento di almeno il 50% nel comportamento, nell’umore, nel sonno e nelle attività di gioco. Inoltre, nell’86% dei casi la FLE ha supportato la guarigione della cute, mentre il restante 14% ha mostrato un miglioramento parziale.

Lo studio ha inoltre riportato una riduzione del 46% del carico del caregiver. L’uso della FLE solo una volta a settimana può alleggerire il disagio che i proprietari provano quando si prendono cura di un animale con problemi cutanei.

La gestione delle condizioni cutanee spesso richiede l’uso a lungo termine di terapie sistemiche, di shampoo o terapie topiche. Molti proprietari trovano questo aspetto molto impegnativo, soprattutto con cani di taglia medio-grande o con animali poco collaborativi. La FLE può ridurre o in alcuni casi eliminare la necessità di prodotti topici da applicare a casa, non solo semplificando e supportando il processo di recupero dell’integrità cutanea ma anche migliorando la praticità e la compliance. Per il proprietario, condividere con il proprio Medico Veterinario di fiducia il percorso di utilizzo della FLE, attraverso le applicazioni settimanali e i relativi follow-up, elimina le preoccupazioni associate alla salute del proprio animale.

Alessandro Stambazzi, product manager di Vetoquinol

Contatti:

Per approfondimenti su PHOVIA ed il suo impiego, contattare: Alessandro Stambazzi, product manager Linea Dermatologia: alessandro.stambazzi@vetoquinol.com.

Altri studi su PHOVIA:

Energia luminosa fluorescente nel supporto alla guarigione delle ferite post mastectomia nel cane

Energia luminosa fluorescente: innovazioni dal Simposio del congresso mondiale di dermatologia veterinaria a Boston

  1. Mosca M, Briand A, Carrasco I, Luciani L, Fantini O. Impact of fluorescent light energy on the quality of life of dogs with dermatologic disease and their owners. Open Journal of Veterinary Medicine, 2023;13:122-135. doi: 10.4236/ ojvm.2023.137011 ↩︎

CONTINUA A LEGGERE

/
4 min

Tra le diverse affezioni che colpiscono le basse vie urinarie del cane e del gatto la cistite è uno dei problemi più frequenti, e se non trattata, può compromettere il benessere dell’animale e portare a complicanze più serie. Gli animali colpiti manifestano segni di disagio, difficoltà a urinare correttamente con tentativi infruttuosi e ripetuti e… Continua a leggere Cistite nel cane e nel gatto: CISTITINA di Buona Pet per coadiuvarne la risoluzione

CONDIVIDI