22 Articoli
Dermatite esfoliativa felina non associata a timoma: il caso clinico
Animali da compagnia
/
7 min
Dermatite esfoliativa felina non associata a timoma: il caso clinico
Solitamente descritta come malattia cutanea paraneoplastica associata a timoma, per la dermatite esfoliativa felina, nel caso in cui non sia coinvolta tale neoplasia, la patogenesi non è ancora adeguatamente chiarita. Vediamo un caso clinico presentato dal dott. Fabbrini, DVM, Dipl. CES Dermatologia.
Leggi
Piede bovino: genetica e patologie
Animali da reddito
/
15 min
Piede bovino: genetica e patologie
Le patologie del piede bovino rappresentano uno dei principali problemi di gestione della mandria in molti allevamenti. Si tratta di patologie multifattoriali che richiamano dunque un approccio multimodale se si spera di ottenere dei risultati soddisfacenti. Fra i vari elementi su cui è possibile intervenire vi è anche la selezione genetica. In effetti, malgrado i valori di ereditabilità delle malattie podali siano piuttosto limitati, i moderni approcci statistici dei dati e l’avvento della genomica hanno permesso la creazione di indici precisi relativi alle patologie infettive come a quelle metaboliche/meccaniche che possono essere inseriti nelle strategie di controllo e di prevenzione delle zoppie.
Leggi
Le principali dermatosi ambientali, endocrine e tumorali nei roditori da compagnia
Animali da compagnia
/
7 min
Le principali dermatosi ambientali, endocrine e tumorali nei roditori da compagnia
Dopo aver passato in rassegna le malattie dermatologiche di origine infettiva che colpiscono i roditori, focalizziamo ora l’attenzione sulle dermatosi di origine ambientale, endocrina o tumorale. In particolare, la gestione delle dermatosi ambientali richiede una conoscenza precisa dei bisogni fisiologici di ciascuna specie di roditore.
Leggi
Dermatosi parassitarie, infettive e micotiche dei roditori da compagnia: conoscerle per una diagnosi tempestiva
Animali da compagnia
/
9 min
Dermatosi parassitarie, infettive e micotiche dei roditori da compagnia: conoscerle per una diagnosi tempestiva
Le dermatosi nei roditori da compagnia sono molto frequenti: ogni dieci visite di questi animali, da 3 a 5 casi sono dovuti a queste forme patologiche. Per indagarle, l’iter diagnostico è parzialmente sovrapponibile a quello dei carnivori domestici, ma risulta comunque più difficile date le ridotte dimensioni di queste specie.
Leggi
L’orecchio del gatto tratto per tratto
Animali da compagnia
/
7 min
L’orecchio del gatto tratto per tratto
Il dott. Ghibaudo ha realizzato una panoramiche sulle principali patologie dell’orecchio del gatto al congresso nazionale AIVPAFe.
Leggi
Otite ceruminosa/eritematosa: da approcciare con delicatezza e rigore
Animali da compagnia
/
7 min
Otite ceruminosa/eritematosa: da approcciare con delicatezza e rigore
In presenza di otite esterna è sempre opportuno effettuare un esame dermatologico approfondito. Nel decorso terapeutico la compliance del proprietario può essere ottenuta ricorrendo a farmaci di facile somministrazione che assicurino la prosecuzione della terapia senza incorrere nel rischio di sovra o sottodosaggio del principio attivo.
Leggi
Trattamento dell’otite esterna: nuove strategie di controllo con un occhio all’antibioticoresistenza
Animali da compagnia
/
4 min
Trattamento dell’otite esterna: nuove strategie di controllo con un occhio all’antibioticoresistenza
Con il progetto ”Virbac on the road: la svolta nel trattamento dell’otite” Virbac ha organizzato degli incontri in tutta Italia per parlare di otite esterna e nuove strategie terapeutiche grazie all’intervento di un relatore di alto profilo come il dott. Giovanni Ghibaudo.
Leggi
FORZA10 : la nuova gamma MONODiet per gestire la sensibilità alimentare e preservare il benessere dei cani
Aziende
/
2 min
Novità dal settore
FORZA10 : la nuova gamma MONODiet per gestire la sensibilità alimentare e preservare il benessere dei cani
I nuovi prodotti MONODiet di Forza10 hanno tutte le caratteristiche per contrastare le allergie alimentari nel cane, e sono disponibili in vari formati per tutte le taglie .
Leggi
Hill’s Derm Complete: la nutrizione per le allergie ambientali e alimentari nei cani
Aziende
/
3 min
Novità dal settore
Hill’s Derm Complete: la nutrizione per le allergie ambientali e alimentari nei cani
Hill’s Prescription Diet Derm Complete è una linea di prodotti specificatamente creata per gestire le patologie dermatologiche su base allergica.
Leggi
ACTIVE VET Diet: la rinnovata gamma di FORZA10
/
4 min
ACTIVE VET Diet: la rinnovata gamma di FORZA10
FORZA10 rilancia la linea di prodotti ACTIVE Vet Diet con prodotti per cani mini/toy, e i nuovi GASTROENTERIC Low Fat e ULTRA Dermo.
Leggi
ALLERDERM®, la nuova linea dermatologica di Virbac
/
3 min
ALLERDERM®, la nuova linea dermatologica di Virbac
Virbac rinnova la sua linea di prodotti dermatologici con gli shampoo ALLERDERM® e una nuova veste con bottiglia eco-friendly.
Leggi
Energia luminosa fluorescente come supporto nelle pododermatiti del cane
Aziende
/
5 min
Energia luminosa fluorescente come supporto nelle pododermatiti del cane
L’uso dell’energia luminosa fluorescente può rivelarsi utile nella gestione della pododermatite del cane, come illustrato in un caso clinico della dott.ssa Cornegliani.
Leggi
Energia luminosa fluorescente: innovazioni dal Simposio del congresso mondiale di dermatologia veterinaria a Boston
/
4 min
Energia luminosa fluorescente: innovazioni dal Simposio del congresso mondiale di dermatologia veterinaria a Boston
L’energia luminosa fluorescente è stata al centro delle relazioni del 10° congresso mondiale di dermatologia tenutosi a Boston.
Leggi
PHOVIA e l’energia luminosa fluorescente: un futuro fotonico per gli animali e i loro proprietari
/
4 min
PHOVIA e l’energia luminosa fluorescente: un futuro fotonico per gli animali e i loro proprietari
PHOVIA, l’innovativo sistema a base di FLE, permette una riparazione più rapida della cute e una migliore qualità della vita di cani e proprietari.
Leggi
Aurìa® di Innovet: una nuova linea per l’igiene dell’orecchio esterno
/
3 min
Aurìa® di Innovet: una nuova linea per l’igiene dell’orecchio esterno
Innovet lancia una nuova linea di prodotti dedicati alla salute dell’orecchio esterno di cani e gatti. Tra questi, una soluzione ad esclusivo uso professionale per la dissoluzione profonda del cerume.
Leggi
Energia luminosa fluorescente nel supporto alla guarigione delle ferite post mastectomia nel cane
/
4 min
Energia luminosa fluorescente nel supporto alla guarigione delle ferite post mastectomia nel cane
Il nuovo studio di Marchigiani et. al ha dimostrato l’efficacia dell’impiego di energia luminosa fluorescente nella gestione della ferita chirurgica post-mastectomia nella cagna.
Leggi
Alopecia felina autoindotta e lesioni ulcerative testa-collo: paziente dermatologico, comportamentale o neurologico?
Animali da compagnia
/
14 min
Alopecia felina autoindotta e lesioni ulcerative testa-collo: paziente dermatologico, comportamentale o neurologico?
L’iter diagnostico in caso di una malattia che si esprime con overgrooming comprende non solo la visita dermatologica ma anche un’anamnesi minuziosa e la valutazione all’esame clinico dei segni di un possibile problema neurologico.
Leggi
Dermatite digitale nel bovino: focus sul trattamento collettivo
Animali da reddito
/
12 min
Dermatite digitale nel bovino: focus sul trattamento collettivo
Pro e contro dell’impiego del trattamento collettivo, il pediluvio, in corso di dermatite digitale bovina.
Leggi
Dermatite atopica nel cane e nel gatto: gli effetti indesiderati della terapia in un bilancio retrospettivo di 5 anni
Animali da compagnia
/
23 min
Dermatite atopica nel cane e nel gatto: gli effetti indesiderati della terapia in un bilancio retrospettivo di 5 anni
Uno studio retrospettivo francese ha indagato i principali effetti avversi dovuti a farmaci impiegati nel trattamento della dermatite atopica del cane e del gatto: lokivetmab, oclacitinib e ciclosporina.
Leggi
Dermatite atopica nel cane e nel gatto: l’uso dei farmaci antiprurito
Animali da compagnia
/
18 min
Dermatite atopica nel cane e nel gatto: l’uso dei farmaci antiprurito
La terapia multimodale della dermatite atopica nel cane e nel gatto necessita dell’uso corretto di farmaci dalla comprovata efficacia, come corticosteroidi, ciclosporina, oclacitinib e lokivetmab, bilanciando pro e contro di ognuno.
Leggi
Dermatite atopica nel cane e nel gatto: i meccanismi immunopatologici
Animali da compagnia
/
12 min
Dermatite atopica nel cane e nel gatto: i meccanismi immunopatologici
La dermatite atopica è una patologia multifattoriale di grande importanza nella clinica dei piccoli animali. Tra gli aspetti più studiati e utili per comprendere e impostare una terapia appropriata vi è l’immonopatogenesi.
Leggi