11 Articoli
Dermatosi parassitarie, infettive e micotiche dei roditori da compagnia: conoscerle per una diagnosi tempestiva
Animali da compagnia
/
9 min
Dermatosi parassitarie, infettive e micotiche dei roditori da compagnia: conoscerle per una diagnosi tempestiva
Le dermatosi nei roditori da compagnia sono molto frequenti: ogni dieci visite di questi animali, da 3 a 5 casi sono dovuti a queste forme patologiche. Per indagarle, l’iter diagnostico è parzialmente sovrapponibile a quello dei carnivori domestici, ma risulta comunque più difficile date le ridotte dimensioni di queste specie.
Leggi
Leishmaniosi: nuovi marker precoci di danno renale?
Animali da compagnia
/
4 min
Leishmaniosi: nuovi marker precoci di danno renale?
Uno studio italo-spagnolo ha indagato l’escrezione urinaria di podocina e nefrina come marker precoci di danno renale nei cani con leishmaniosi.
Leggi
Vcheck V200: l’analizzatore point-of-care sviluppato per fornire diagnosi accurate
/
4 min
Vcheck V200: l’analizzatore point-of-care sviluppato per fornire diagnosi accurate
Il dispositivo Vcheck V200, distribuito in esclusiva da Isomedic, è un analizzatore point-of-care che offre misurazioni quantitative di vari biomarcatori nel siero, nel plasma e nel sangue intero, inclusi marcatori cardiaci come troponina e NT-pro BNP. Il dispositivo è specificamente progettato per uso veterinario e può fornire risultati diagnostici accurati per cani e gatti in pochi minuti.
Leggi
Ematologia degli uccelli
Animali da compagnia
/
10 min
Ematologia degli uccelli
Nel paziente volatile, già da un paio di gocce di sangue si possono ottenere svariate informazioni, preziose per avallare o indirizzare una diagnosi e quindi impostare una terapia tempestiva e adeguata ad ogni specie.
Leggi
Patologie epatiche dei rettili: dalla diagnosi al trattamento
Animali da compagnia
/
8 min
Patologie epatiche dei rettili: dalla diagnosi al trattamento
Le patologie epatiche dei rettili possono essere particolarmente insidiose da riconoscere. Tra patologie infiammatorie, metaboliche, neoplastiche, parassitarie e micotiche, è facile commettere degli errori. In questi casi è imperativo conoscere nel dettaglio le caratteristiche e suscettibilità di ogni specie di rettile e gli strumenti diagnostici più adatti.
Leggi
PPID del cavallo: dalla diagnosi alla terapia
Animali da compagnia
/
13 min
PPID del cavallo: dalla diagnosi alla terapia
La PPID è una malattia comune nei cavalli anziani. Sebbene attualmente non sia curabile, la malattia e le sue complicazioni, tra cui la laminite, possono essere controllate se individuate precocemente. Un approccio diagnostico rigoroso che includa il contesto clinico del cavallo, unito a un’interpretazione ragionata degli esami diagnostici, è necessario per formulare correttamente una diagnosi di PPID. Una volta formulata la diagnosi di PPID, e necessario prendere in considerazione una gestione globale del cavallo anziano.
Leggi
West Nile Disease: le conoscenze finora
Animali da compagnia
/
20 min
West Nile Disease: le conoscenze finora
La West Nile Disease è una patologia zoonisca dalle grandi ripercussioni sulla sanità pubblica a causa di forme gravi anche mortali nell’uomo. Essa è strettamente legata al ciclo dei vettori, le zanzare, che fanno da vettori ponte tra gli uccelli e specie recettive ma a fondo cieco come uomo e cavallo.
Leggi
FIP: le conoscenze finora
Animali da compagnia
/
19 min
FIP: le conoscenze finora
Una panoramica sulla peritonite infettiva felina (FIP) con le più aggiornate conoscenze a riguardo.
Leggi
L’eritrocitosi nel cane e nel gatto
Animali da compagnia
/
6 min
L’eritrocitosi nel cane e nel gatto
Diagnosi e terapia delle diverse tipologie di eritrocitosi nel cane e nel gatto.
Leggi
I marcatori renali attualmente disponibili nel cane e nel gatto
Animali da compagnia
/
10 min
I marcatori renali attualmente disponibili nel cane e nel gatto
La diagnosi precoce è sempre più un imperativo in nefrologia. In questo articolo il dott. Claudio Brovida ha illustrato alcuni nuovi marcatori biologici che possono aiutare nella diagnostica differenziale in corso di nefropatia.
Leggi