Dizionario del medicinale veterinario
|
Accedi /
Registrati
Attualità
News
Focus/In primo piano
Opinioni
Calendario eventi
Animali da compagnia
Animali da reddito
Salute pubblica
Sanità animale
Sicurezza alimentare
Gestione
Fisco/Economia
Management
Comunicazione
Annunci
Aziende
Novità dal settore
Prodotti
Formazione
Libri
Riviste
Dizionario Medicinale Veterinario
Corsi
Accedi /
Registrati
Attualità
News
Focus/In primo piano
Opinioni
Calendario eventi
Animali da compagnia
Animali da reddito
Salute pubblica
Sanità animale
Sicurezza alimentare
Gestione
Fisco/Economia
Management
Comunicazione
Annunci
Aziende
Novità dal settore
Prodotti
Formazione
Libri
Riviste
Dizionario Medicinale Veterinario
Corsi
© 2025 Point Veterinaire Italie S.r.l.
Privacy Policy
Cookie Policy
Home
/
Selvatici
Torna alla home
Selvatici
5 Articoli
Salute pubblica
09 aprile 2025
Il nibbio in Italia: status, conservazione e ruolo nella biodiversità
Leggi
Salute pubblica
09 aprile 2025
/
7 min
Sanità animale
Il nibbio in Italia: status, conservazione e ruolo nella biodiversità
Proteggere rapaci come il nibbio significa preservare un patrimonio naturale fondamentale per il nostro territorio e per le generazioni future. Il nibbio rappresenta infatti un indicatore della qualità degli ecosistemi italiani.
Leggi
Attualità
31 gennaio 2025
/
9 min
Il lupo: tra nuove protezioni legislative e sfide sanitarie
Dal punto di vista medico-veterinario il lupo rappresenta un punto di incontro tra salute animale, pubblica e ambientale. Una gestione efficace richiede però il coinvolgimento di tutte le parti interessate.
Leggi
Animali da reddito
31 gennaio 2025
/
5 min
L’afta epizootica torna in Germania dopo 37 anni
Confermato dal Friedrich Loeffler Institute, torna in Europa l’afta epizootica che ha coinvolto dei bufali indiani, e ha portato all’abbattimento di oltre 200 animali di diverse specie.
Leggi
Animali da compagnia
28 luglio 2024
/
20 min
West Nile Disease: le conoscenze finora
La West Nile Disease è una patologia zoonisca dalle grandi ripercussioni sulla sanità pubblica a causa di forme gravi anche mortali nell’uomo. Essa è strettamente legata al ciclo dei vettori, le zanzare, che fanno da vettori ponte tra gli uccelli e specie recettive ma a fondo cieco come uomo e cavallo.
Leggi
Salute pubblica
24 luglio 2024
/
11 min
Sicurezza alimentare
La crescita del bushmeat: il commercio illegale di carni
Negli ultimi anni un fenomeno particolarmente preoccupante è quello del bushmeat ovvero della caccia e vendita illegale degli animali selvatici, soprattutto in aree di povertà estrema. Quest’attività può portare a rischi enormi soprattutto in termini di spillover ed epidemie.
Leggi