Dizionario del medicinale veterinario
|
Accedi /
Registrati
Attualità
News
Focus/In primo piano
Opinioni
Calendario eventi
Animali da compagnia
Animali da reddito
Salute pubblica
Sanità animale
Sicurezza alimentare
Gestione
Fisco/Economia
Management
Comunicazione
Annunci
Aziende
Novità dal settore
Prodotti
Formazione
Libri
Riviste
Dizionario Medicinale Veterinario
Corsi
Accedi /
Registrati
Attualità
News
Focus/In primo piano
Opinioni
Calendario eventi
Animali da compagnia
Animali da reddito
Salute pubblica
Sanità animale
Sicurezza alimentare
Gestione
Fisco/Economia
Management
Comunicazione
Annunci
Aziende
Novità dal settore
Prodotti
Formazione
Libri
Riviste
Dizionario Medicinale Veterinario
Corsi
© 2025 Point Veterinaire Italie S.r.l.
Privacy Policy
Cookie Policy
Home
/
Roditori
Torna alla home
Roditori
5 Articoli
Animali da compagnia
02 dicembre 2024
Le principali dermatosi ambientali, endocrine e tumorali nei roditori da compagnia
Leggi
Animali da compagnia
02 dicembre 2024
/
7 min
Le principali dermatosi ambientali, endocrine e tumorali nei roditori da compagnia
Dopo aver passato in rassegna le malattie dermatologiche di origine infettiva che colpiscono i roditori, focalizziamo ora l’attenzione sulle dermatosi di origine ambientale, endocrina o tumorale. In particolare, la gestione delle dermatosi ambientali richiede una conoscenza precisa dei bisogni fisiologici di ciascuna specie di roditore.
Leggi
Animali da compagnia
02 dicembre 2024
/
9 min
Dermatosi parassitarie, infettive e micotiche dei roditori da compagnia: conoscerle per una diagnosi tempestiva
Le dermatosi nei roditori da compagnia sono molto frequenti: ogni dieci visite di questi animali, da 3 a 5 casi sono dovuti a queste forme patologiche. Per indagarle, l’iter diagnostico è parzialmente sovrapponibile a quello dei carnivori domestici, ma risulta comunque più difficile date le ridotte dimensioni di queste specie.
Leggi
11 ottobre 2024
/
3 min
Da Teknofarma, Pet Remedy®: il supporto aromatico naturale in situazioni di stress
Pet Remedy® è una miscela naturale, di origine vegetale, clinicamente testata, a base di oli essenziali estratti da Valeriana officinalis, Vetiveria zizanioides e altre piante officinali dalle spiccate proprietà rilassanti, in grado di calmare gli animali senza però indurre sedazione.
Leggi
Animali da compagnia
11 settembre 2024
/
21 min
NAC e rischi zoonosici
Le zoonosi trasmesse dai NAC sono molte e spesso il rischio di trasmissione viene sottovalutato dal proprietario e del medico veterinario stesso.
Leggi
Animali da compagnia
04 settembre 2024
/
17 min
Cavia peruviana: sterilizzazione chirurgica o chimica?
Analogamente a quanto avviene per i carnivori domestici, anche nella cavia peruviana la gestione a lungo termine della riproduzione prevede la sterilizzazione. Tuttavia, nel caso della cavia, molto sensibile allo stress operatorio, il rapporto rischio/beneficio dell’intervento chirurgico è meno favorevole rispetto ad altre specie, soprattutto per la femmina. È possibile considerare anche delle alternative, come la sterilizzazione chimica.
Leggi