Dizionario del medicinale veterinario
|
Accedi /
Registrati
Attualità
News
Focus/In primo piano
Opinioni
Calendario eventi
Animali da compagnia
Animali da reddito
Salute pubblica
Sanità animale
Sicurezza alimentare
Gestione
Fisco/Economia
Management
Comunicazione
Annunci
Aziende
Novità dal settore
Prodotti
Formazione
Libri
Riviste
Dizionario Medicinale Veterinario
Corsi
Accedi /
Registrati
Attualità
News
Focus/In primo piano
Opinioni
Calendario eventi
Animali da compagnia
Animali da reddito
Salute pubblica
Sanità animale
Sicurezza alimentare
Gestione
Fisco/Economia
Management
Comunicazione
Annunci
Aziende
Novità dal settore
Prodotti
Formazione
Libri
Riviste
Dizionario Medicinale Veterinario
Corsi
© 2025 Point Veterinaire Italie S.r.l.
Privacy Policy
Cookie Policy
Home
/
Ovini/caprini
Torna alla home
Ovini/caprini
4 Articoli
Animali da reddito
12 giugno 2025
Avvelenamento da vegetali nei ruminanti
Leggi
Animali da reddito
12 giugno 2025
/
12 min
Avvelenamento da vegetali nei ruminanti
L’avvelenamento da vegetali che provocano disturbi ematologici nei ruminanti ha un’eziologia varia: le piante possono provenire da pascoli, dalla potatura delle siepi, dai giardini o persino dalle razioni di foraggio. Bisogna chiedere agli allevatori informazioni sull’alimentazione dei loro animali, in particolare sull’aggiunta volontaria o involontaria di determinate piante foraggere.
Leggi
Animali da reddito
05 maggio 2025
/
10 min
Febbre Q, una zoonosi diffusa negli allevamenti di ruminanti
La Febbre Q, infezione causata da Coxiella burnetii, costituisce un problema di natura zootecnica ma ha anche carattere zoonosico, dato che il batterio colpisce anche l’uomo. L’eradicazione non è ad oggi un obiettivo attuabile.
Leggi
Animali da reddito
18 dicembre 2024
/
10 min
Criptosporidiosi in capretti e agnelli: riconoscerla per trattarla
Cryptosporidium parvum è uno dei principali agenti infettivi responsabili delle enteriti neonatali nei piccoli ruminanti; conoscere gli aspetti clinici e l’epidemiologia della criptosporidiosi è basilare per una terapia di successo. Stanti i pochi presidi terapeutici e preventivi, disinfezione e buone pratiche igieniche restano fondamentali; mentre il metodo diagnostico gold standard è la rilevazione diretta di oocisti o antigeni nelle feci.
Leggi
Animali da reddito
30 settembre 2024
/
23 min
Piante e sintomi neurologici nei ruminanti
La varietà di piante in grado di causare sintomi neurologici nei ruminanti è ampia ed è bene avere in mente i possibili quadri sintomatologici per intervenire tempestivamente.
Leggi