In questa raccolta di articoli, oltre a un ripasso dei difetti di appiombo e alla loro eziopatogenesi rivisitata, sono presenti anche articoli sull’anatomia radiografica ed ecografica del puledro con una serie di foto e immagini di riferimento molto chiare e interessanti.
Il campo delle affezioni osteoarticolari giovanili (AOAG), nelle sue varie forme si presenta più articolato ci sono forniti termini di riferimento utili e precisi relativamente alle varie specialità del cavallo sportivo.
La selezione spinta e la necessità di avere puledri precoci che possano sviluppare al massimo il potenziale genetico ha aumentato l’incidenza delle AOAG e quindi il veterinario si trova nella necessità di fornire la sua professionalità per prevenire e curare le patologie di atleti sempre più spinti al limite delle loro possibilità.