FormazioneLibri

Il cane – Norme, leggi e sentenze

Il cane – Norme, leggi e sentenze

Quando si diventa allevatori? Che cos’è l’Anagrafe degli animali d’affezione? Cosa cambia nel trasporto degli animali? Il cane che imbratta è colpevole o non colpevole? Separazioni e divorzi: a chi va il pet?

Questo manuale riporta, in maniera organica, quanto pubblicato negli ultimi anni da Allevare Cani, periodico di informazioni utili per l’allevamento cinofilo, nella rubrica di Legislazione e diritto.

Vi sono molti modi di leggerlo!

Il primo modo di affrontare questo libro è di leggere dalla prima all’ultima pagina. Se invece siete interessati a temi specifici, per trovarli potete scorrere l’indice dettagliato. Oppure prendete il libro e apritelo a caso: leggete ciò che cade sotto i vostri occhi.

La speranza è che possa rappresentare un utile strumento per tutte le persone che si occupano di cinofilia.

A chi si rivolge: Proprietari e allevatori di cani, Studenti, Veterinari
Livello di lettura:Base
Punti di forza:
  • Volume agile e di facile consultazione
  • Forse non tutti sanno che, dal punto di vista normativo e fiscale, è sufficiente possedere una femmina di qualsiasi razza canina, decidere di farle avere una cucciolata e venderla, per essere definiti automaticamente allevatori
  • Anagrafe degli animali d’affezione: l’obbligo non è ancora esteso a tutte le specie, ma la strada è ormai tracciata
  • Che cos’è il patentino per i proprietari dei cani
  • Esistono differenti tipi di responsabilità a carico del proprietario di un cane o a carico di chi ne abbia la temporanea custodia, che si possono rilevare sia in sede civile sia in sede penale
  • Una raccolta di sentenze relative ai problemi di abbandono, al taglio della coda, al collare elettronico, in caso di separazione a chi va il pet…
Edizione: 2019
Dimensioni: 150 x 210 mm
Pagina: 178
ISBN: 9788899211400
Copertina: Brossura
Interno: Illustrato b/n

Libri correlati