Il veterinario imprenditore, come in un romanzo noir, segue un percorso logico per risolvere i misteri di una professione che, giudicata la più bella del mondo, non riesce però ancora a identificarsi in un lavoro sostenibile.
Il nostro veterinario affronta, sin dalle prime pagine, un percorso approfondito del suo mondo analizzando i numeri del mercato ed esamina argomenti complessi quali il marketing, la strategia, la cultura d’impresa e le risorse umane […].
Questo libro sarà letto soprattutto da «veterinari medici» che si potranno rispecchiare nel personaggio «veterinario imprenditore» e, senza nulla togliere alla dignità del primo, arrivati all’ultima pagina, comprendere di aver finalmente riempito l’altra metà del bicchiere.
Il libro offre una delle molteplici interpretazioni di quale sia il punto d’arrivo del management lasciando che sia il lettore a trovare il finale a lui più congeniale.