FormazioneLibri

Manuale di medicina trasfusionale del cane e del gatto

Manuale di medicina trasfusionale del cane e del gatto

Negli ultimi vent’anni la medicina emotrasfusionale del cane e del gatto si è sviluppata enormemente divenendo una vera e propria area di specializzazione della moderna medicina veterinaria e un importante supporto terapeutico nell’ambito della medicina d’urgenza, della terapia intensiva e della medicina interna.

L’obiettivo di questo manuale è quello di fornire allo studente e al veterinario pratico un ausilio di studio e approfondimento unitamente a un supporto immediato per l’applicazione pratica di questa terapia specialistica.

Non tutti coloro che leggeranno questo testo si occuperanno esclusivamente o prioritariamente degli argomenti trattati, ma tutti si troveranno a dover operare in un mondo professionale dove è indispensabile saper approfondire tematiche complesse e altamente qualificanti, andando “oltre la rete”. Inoltre, addestrare i giovani laureati a considerare con attenzione i “materiali e metodi” prima di affrontare nuovi ambiti della clinica, è essenziale per riscattare la professione dalla superficialità o dall’adesione acritica al richiamo del mercato.

A chi si rivolge: Veterinari, Studenti
Livello di lettura:Avanzato
Punti di forza:
  • Volume agile e di facile consultazione, consta di due sezione: una parte relativa al cane e una parte relativa al gatto.
  • Questo testo può solo coronare l’intensoimpegno dei ricercatori italiani su questo argomento in Italia e che quotidianamente si confrontano con le problematiche legate alla pratica emotrasfusionale con tutti gli aspetti di medicina d’urgenza ed ematologica.
  • Ogni capitolo è corredato da un’ampia bibliografia per permettere a chi volesse approfondire l’argomento di individuare le fonti necessarie
Edizione: 2017
Dimensioni: 160 x 240 mm
Pagina: 192
ISBN: 9788899211202
Copertina: Brossura
Interno: Illustrato - tavole a colori

Libri correlati