Testi sulle coliche ne esistono già, verrebbe quindi da chiedersi perché un altro libro su questo argomento. Anzitutto vi sono sempre nozioni nuove da apprendere.
Gli autori hanno poi ritenuto che vi fosse l’esigenza di un testo di riferimento non troppo ponderoso, ma di facile consultazione, ricco di riferimenti e allo stesso tempo succinto, per quanto può esserlo un’opera che voglia mantenere una valenza applicativa.
Nel libro non si troveranno particolari dettagli sulle tecniche chirurgiche, per questo esistono testi specializzati, mentre la parte di diagnostica è curata più in dettaglio.
Il libro, una raccolta di articoli tratti da una serie di lavori apparsi su “Pratique Vétérinaire Equine”, inizia con un fondamentale riepilogo sull’anatomia dell’apparato digerente, segue una trattazione dell’esplorazione rettale e al controllo del dolore viene dedicato un intero capitolo, senza dimenticare il ruolo dei parassiti e dell’alimentazione nelle coliche.