Le tecniche di termografia sono utilizzate in molti campi non solo delle prove non distruttive per l’identificazione di difetti o danneggiamenti, ma anche nella ricerca di base per lo studio di quei fenomeni nei quali visualizzare la distribuzione della temperatura è fondamentale per la loro comprensione.
Dallo studio dei materiali e degli impianti produttivi, alle scienze mediche, veterinarie e dello sport fino al monitoraggio ambientale, al risparmio energetico e alla conservazione dei beni culturali questo manuale vuole offrire un approccio aggiornato e accessibile a ogni livello sulle straordinarie potenzialità e sui rischi nell’impiego dell’imaging in infrarosso termico.