FormazioneLibri

Il cane aggressivo. Gestione del cane aggressivo nella pratica clinica

Il cane aggressivo. Gestione del cane aggressivo nella pratica clinica

La psicologia popolare descrive il cane aggressivo come un soggetto cattivo, dominante, responsabile di atti intenzionali e malvagi.

Cos’è realmente l’aggressione nel cane? In questo libro si analizzano i suoi molteplici aspetti, per poter prevedere, prevenire e trattare i problemi legati all’aggressività affinché il cane, anche aggressivo, possa vivere con noi, in famiglia o in un branco di conspecifici riducendo al minimo il rischio di incidenti.

“Il cane aggressivo” è quindi una sorta di libro-guida, non solo per il veterinario comportamentalista e gli altri esperti del settore; non solo per il proprietario di un cane che manifesta comportamenti aggressivi, bensì per tutti.

Per coloro che leggono sui giornali o ascoltano dalla televisione il racconto di episodi spaventosi in cui sono coinvolti bambini e persone anziane, vittime di morsi da parte dei cani.
Per coloro che vorrebbero regalarsi o regalare un cane.
Per coloro che guardano al cane con simpatia.

A chi si rivolge: Proprietari e allevatori di cani, Studenti, Veterinari
Livello di lettura:Base
Punti di forza:
  • Volume agile e di facile consultazione
  • Aiuta a spiegare l’aggressività canina nelle sue molteplici sfaccettature in modo da riuscire a prevederla, prevenirla e curarla.
  • Guida pratica di educazione e di terapia, per affrontare l’aggressività nel quotidiano.
Edizione: 2021
Dimensioni: 150 x 210 mm
Pagina: 304
ISBN: 9788895995311
Copertina: Brossura
Interno: Illustrato

Libri correlati