Questo manuale, di rapida consultazione, consta di due parti: le patologie degli equini; le tabelle delle specialità medicinali e dei supplementi nutrizionali.
Le patologie sono presentate in ordine alfabetico e contengono, seguendo l’identico schema, una sintetica descrizione di eziologia, sintomatologia, diagnosi differenziale, esami complementari, terapia e profilassi. La terapia farmacologica e la profilassi vaccinale o sierologica rimandano alle apposite tabelle, in cui i farmaci sono elencati per specialità impiegabili negli equini, suddivisi in gruppi secondo l’azione farmacologica e all’interno di questa per tipologia di molecole.
Indispensabile corollario a questa guida, è il Prontuario dei principi attivi disponibili per gli equini. In tale prontuario sono elencate le descrizioni di ogni sostanza indicando proprietà farmacologiche, posologia, controindicazioni, interazioni farmacologiche, tempi di attesa, confezioni e categoria. La possibilità di valutare le azioni farmacologiche e le disponibilità commerciali fornisce quindi al pratico un veloce ausilio nella scelta delle opzioni terapeutiche.