Questo trattato sulla conoscenza e sul controllo farmacologico del dolore negli animali è il genere di contributo che fa nascere spontanea una domanda nello studioso che a vario titolo si occupa di questi argomenti: “Perché solo ora?”.
La risposta è insita nel lavoro stesso di Diego Fonda che, con costanza, passione e curiosità, da decenni si occupa di questi temi studiandoli e vivendoli nella quotidiana professionalità.
L’opera comprende sei diverse sezioni. La prima, dedicata agli aspetti anatomofisiologici delle “vie” del dolore, sorprende per la modernità di visione dispiegata dall’autore che dimostra una totale conoscenza della più aggiornata letteratura specialistica internazionale.
Non da meno sono le successive sezioni che affrontano con lucido rigore tematiche complesse come i meccanismi algogeni e i diversi tipi di dolore.