FormazioneLibri

Come sopravvivere al mestiere del veterinario ed… essere felice! Manuale di sopravvivenza per il medico veterinario moderno

Come sopravvivere al mestiere del veterinario ed… essere felice! Manuale di sopravvivenza per il medico veterinario moderno

La professione del medico veterinario ha dovuto correre per rimanere al passo coi tempi e conformarsi al mutare della società nella quale opera.

Nella “cassetta degli attrezzi”, di cui il futuro veterinario dovrà dotarsi, sarà prudente che trovino posto tutta una serie di abilità che mirano a sviluppare le sue capacità imprenditoriali, ottimizzare il lavoro di équipe, migliorare le relazioni umane, fidelizzare il cliente e garantire la sua aderenza ai protocolli di curare, nell’interesse della salute del paziente, ossia l’animale ammalato.

In questo libro vengono riassunti, in modo sintetico ed efficace, i concetti principali della psicologia sociale, della comunicazione e del lavoro, facendo lo sforzo di applicare queste scienze alla professione veterinaria e trasportarle così, dagli ambienti di ricerca e dai contesti pratici dove sono state sviluppate, sul palcoscenico nel quale opera il medico, un luogo dove veterinario e utente sono gli attori indiscussi nel caratteristico triangolo lavorativo di “un’arte medica” nella quale cliente e paziente, inevitabilmente, non coincidono.

A chi si rivolge: Veterinari
Livello di lettura:Base
Punti di forza:
  • Volume agile e di facile consultazione.
  • Un riassunto dei principali concetti di psicologia sociale, della comunicazione e del lavoro, facendo lo sforzo di applicare queste affascinanti scienze alla professione
    veterinaria.
  • Una serie di esercizi presi a prestito dalla psicologia cognitiva e dalla programmazione neuro-linguistica, suggeriranno come poter trasformare la teoria in pratica.
Edizione: 2021
Dimensioni: 160 x 240 mm
Pagina: 424
ISBN: 9788899211356
Copertina: Brossura
Interno: Illustrato

Libri correlati